Programma


Matematica, fisica e musica fra evoluzione tecnologica e stilistica
Liceo Scientifico Arturo Labriola, Napoli - anno scolastico 2011-2012


 Prof. Gerardo Berlangieri, Prof. Beatrice Boccardi

PREMESSA
  • La musica è una componente  fondamentale e universale dell’esperienza umana. Essa crea emozione, partecipazione, socializzazione.
  • Fisica e matematica sono i fondamenti della composizione musicale e delle tecnologie per la produzione di strumenti musicali.
  • Dall’antichità a oggi si è passati  progressivamente dall’osservazione empirica alla conoscenza consapevole degli aspetti fisici della musica.
QUESTO PROGETTO PROPONE
  • Integrazione e sviluppo di aspetti del percorso scolastico curriculare degli alunni, con passione-interesse-pratica musicale.
  • Analisi dei fondamenti fisico-matematici e degli aspetti tecnologici e sociali della musica.
  • Promozione di una cultura musicale completata da una formazione culturale di base e specialistica, con un approfondimento teorico e pratico.
Questo corso di musica guida gli allievi alla conoscenza della varietà delle forme e degli stili, al di là delle proposte immediatamente fruibili dei mass-media o reperibili attraverso ricerche più o meno casuali sul web. Inoltre, fare musica anche attraverso la costruzione di uno strumento musicale  - con fasi di osservazione, progettazione, messa in opera, misura e verifica dei risultati, eventuale modifica del progetto iniziale – costituisce un modo di apprendimento della fisica acustica concreto e non solo “studiato” attraverso la parola e la scrittura.
La manipolazione di oggetti è un modo diretto di acquisizione della conoscenza che rende l’apprendimento più consapevole, e perciò più saldo e durevole, e fornisce metodiche e procedure applicabili in altri ambiti.
CONTENUTI
Correlati alle discipline e tematiche curriculari - fisica, matematica, storia,  insieme ad ascolto e lavoro pratico.
  • Acustica: fisica del suono, fisica degli strumenti musicali. Analisi del suono con un apposito software. Psicoacustica, la parte dell’acustica che studia la percezione dei suoni. Figure di Chladni. Fisica e Matematica: evoluzione degli strumenti a corda/ fiati/ percussione/ organo/ pianoforte.
  • Laboratorio fisico-musicale, forma e funzione, liuto/ violino/ balalaika. Luoghi geometrici, l'ellisse e la liutaria. Intavolatura. Rinascimento ed età Barocca: John Dowland, Vincenzo Galilei, Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Johannes Hieronymus Kapsberger.
  • Costruzione di un liuto. Elementi di tecnologia: la tecnologia del legno e le sue caratteristiche acustiche. Trasposizione di brani di epoche diverse dal/ al liuto e altri strumenti a corde.
  • Laboratorio stilistico-musicale. Antichità e Medioevo: strumenti, canto, poesia. Rinascimento, corti e piazze. Il mecenatismo.
  • XVII e XVIII secolo. Tecnologia: clavicembalo, spinetta, fortepiano.
  • XIX secolo, musica in ogni casa: il pianoforte. Opera e concerti.
  • XX, XXI secolo: riproduzione del suono e della voce, musica concreta, elettronica, frattale, stocastica, remix, ….
  • Fantasia e creativita’: la ricerca di nuovi strumenti musicali, di nuove sonorità e nuovi timbri.
METODI, STRUMENTI, ATTIVITA'

  • Ascolto di brani musicali, lavori di gruppo, ricerche attraverso strumenti multimediali, libri, riviste. Concerti e altre esperienze musicali che si renderanno accessibili nel corso del progetto. Realizzazione di un liuto.
  • Rassegna musicale finale pubblica.
  • Produzione di un e-book per raccontare l’esperienza.
  • Comunicazione nel gruppo attraverso blog e social network.
  • Approccio metodologico hands-on learning.
  • Pubblicazione dei materiali didattici online.



Nessun commento:

Posta un commento